Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani

Fondato nel maggio del 1971, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) è un’associazione culturale il cui scopo è valorizzare la funzione culturale della critica cinematografica, tutelare gli interessi culturali della categoria, sostenere la libertà di informazione e di espressione e favorire le iniziative che contribuiscono allo sviluppo e alla diffusione dei valori culturali e civili del cinema. Collabora con FST, attraverso Quelli della Compagnia, nell’organizzazione di numerosi eventi e rassegne cinematografiche, tra cui la rassegna Segnalati dalla Critica, I martedì dell’Alfieri, Il sabato dei ragazzi e il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, riconoscimento che dal 1966 premia i più importanti registi del mondo che con le loro opere hanno fatto la storia del cinema. La manifestazione è da sempre articolata in tre momenti fondamentali: la premiazione, l’incontro dell’artista con il pubblico ed una rassegna di fil m del vincitore. Dal 2012 la retrospettiva al regista premiato viene organizzata presso l’Arena Apriti Cinema.