intoscana.it
Il portale ufficiale della Toscana, sistema digitale multimediale e multicanale creato per rappresentare il territorio e diffonderne l’identità e le eccellenze
Visit Tuscany
L'ecosistema digitale del turismo in Toscana
Siti Unesco della Toscana – Ville e Giardini Medicei
Formazione, promozione e didattica per la divulgazione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Toscana
EMMA
EMMA è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020
Internet Festival
Evento dedicato al tema della Rete e della Rivoluzione digitale, a Pisa ad ottobre.
First Play
First Play è un progetto cofinanziato dal Parlamento Europeo per coinvolgere e sensibilizzare i giovani sul tema della democrazia in Europa
Bridges
Bridges è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020 – ICT Information and Communication technologies.
Me-Mind
Experience data. Make culture count.
Festival d’Europa
Nice to Meet EU!
Toscana Tech
Presente intelligente, futuro digitale
turismo. intoscana.it
Il sito ufficiale del turismo in Toscana. Punto di riferimento per chi vuole scegliere la nostra regione come destinazione dei propri viaggi.
Toscani nel mondo
Un progetto di promozione e comunicazione incentrato sul sito toscaninelmondo.org, per valorizzare il ruolo del network dei toscani all’estero, veri ambasciatori del brand Toscana a livello internazionale, con ricadute importanti sul piano culturale, turistico ed economico.
Smart Destination
Smart Destination è un progetto finanziato dal programma Interreg Marittimo Italia-Francia
Storie dell’altro mondo (virtuale)
Un percorso formativo di specializzazione per migliorare le competenze di giovani artisti e designer su l'uso della Virtual Reality applicata al web e alla produzione cinematografica
Culturelabs
CultureLabs è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020
#APP-rendere
Upgrade, l'hackathon di APPrendere. 50 ore per sviluppare un'app.
Europeana Space
L'obiettivo di Europeana Space è quello di aumentare e migliorare l'utilizzo di Europeana da parte delle industrie creative, offrendo una gamma di risorse per sostenere il loro impegno.