Torna Toscana Arcobaleno d’Estate, la festa che segna l’inizio della stagione estiva

Torna Toscana Arcobaleno d’Estate, la festa che segna l’inizio della stagione estiva

Visittuscany.com raccoglie tutte le iniziative del palinsesto di Arcobaleno d’Estate 2024. Dal 19 al 25 giugno riflettori accesi sulla Toscana diffusa

Il tema della dodicesima edizione di Arcobaleno d’Estate è la Toscana diffusa, quella dei borghi e dei mille tesori, nascosti o meno. Dal 19 al 25 giugno saranno tanti gli appuntamenti per scoprire le bellezze toscane abbinando eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici a visite guidate ed esperienze culturali e in natura. Il cartellone Arcobaleno è promosso dalla Regione Toscana insieme al quotidiano La Nazione con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Vetrina Toscana e con la partecipazione delle associazioni di categoria.

La terrazza panoramica della Leggenda dei Frati, ristorante dello chef Filippo Saporito, ospiterà quest’anno il brindisi di apertura, mercoledì 19 giugno alle ore 19 (organizzazione a cura di Confcommercio Firenze-Arezzo). Ci sarà la possibilità di visite guidate gratuite per il pubblico all’attigua Villa Bardini dove è in corso la mostra fotografica dedicata a Mimmo Jodice (eventi ad invito).

Dopo il taglio del nastro seguiranno tantissimi eventi con un programma consultabile su Visittuscany.com, il portale ufficiale della destinazione Toscana gestito da Fondazione Sistema Toscana. Visittuscany.com raccoglie, infatti, tutte le iniziative del palinsesto di Arcobaleno d’Estate nella sua pagina dedicata nella quale è anche possibile scaricare il kit grafico per promuovere le proprie iniziative online e offline. Seguendo le istruzioni al link Comuni, enti, associazioni e operatori turistici possono proporre eventi e offerte per aderire alla rassegna.

Il ricco cartellone vedrà appuntamenti a Pistoia, Artimino, Pisa, Arezzo, Ponte Buggianese, ad Alberese e nel Parco della Maremma. Tra gli eventi clou anche il concerto della Vallombrosa Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno per un omaggio a Ennio Morricone in programma sabato 22 alle 19 (organizzato da Toscana Promozione Turistica, ingresso gratuito).